La roadmap per la sicurezza dell’AI dell’aviazione USA

Mentre la FAA esclude esplicitamente le questioni etiche dalle proprie considerazioni, l'agenzia europea le considera fondamentali.
La roadmap per la sicurezza dell’AI dell’aviazione USA

La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato la sua prima “Roadmap for Artificial Intelligence Safety Assurance”, un documento strategico di 31 pagine che delinea l’approccio dell’agenzia all’integrazione sicura dell’intelligenza artificiale nel settore aeronautico. Questa iniziativa mira non solo a garantire la sicurezza dell’AI, ma anche a identificare come la tecnologia possa migliorare la sicurezza complessiva del settore.

Per sviluppare questa roadmap, la FAA ha collaborato con esperti del settore e altre agenzie di regolamentazione, tra cui l’Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA), che aveva già pubblicato la propria roadmap per l’AI nel 2020, aggiornandola nel 2023.

L’implementazione dell’AI da parte della FAA (video di novembre 2020)

Un approccio per step e focus sulla sicurezza (ma senza etica)

Il documento della FAA introduce principi fondamentali per lo sviluppo di metodi di garanzia della sicurezza dell’AI, raccomandando un approccio graduale e focalizzato sulla sicurezza, partendo da applicazioni a basso rischio come gli assistenti pilota. Inoltre, delinea azioni chiave necessarie per l’implementazione sicura dell’AI, tra cui la collaborazione con l’industria, la formazione del personale FAA e la ricerca continua.

Una differenza significativa tra le roadmap di FAA ed EASA riguarda le considerazioni etiche. Mentre la FAA esclude esplicitamente le questioni etiche dalle proprie considerazioni (“The treatment of the ethical use of AI is outside the scope of this roadmap”), l’EASA le considera fondamentali per l’affidabilità e l’accettazione sociale dell’AI nell’aviazione.


Ultime news


OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli

La società lancia o3, o4-mini e o4-mini-high, presenta le API…

OpenAI ridisegna la propria line‑up di modelli
Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia

L'azienda cinese è stata classificata ufficialmente come una minaccia

Washington vuole impedire a DeepSeek di acquistare chip Nvidia
Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti

Per ora la funzione non sarà disponibile in Unione Europea

Anche Grok ricorderà le conversazioni passate con gli utenti
Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI

Gli utenti avranno la possibilità di negare il consenso

Meta utilizzerà i dati degli utenti europei per addestrare la sua AI
Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

Grazie al servizio, sarà possibile accedere ai propri dati in…

Anthropic, Claude legge Gmail e il tuo Google Calendar

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025