La Premier League ha siglato un accordo con Microsoft per usare Copilot

Tifosi e telespettatori avranno a disposizione un assistente AI in grado di fornire dati immediati sulle statistiche degli ultimi anni

1 min.

La Premier League ha siglato un accordo con Microsoft per usare Copilot

La Premier League, la prima divisione calcistica britannica, ha finalizzato un accordo di cinque anni basato su intelligenza artificiale con Microsoft sulla base del quale il colosso del cloud fornirà la sua AI Copilot alle piattaforme digitali della lega per fornire dati e statistiche immediate sulle partite in corso.

Secondo le informazioni fornite dalle parti, tifosi allo stadio e telespettatori potranno interagire con un assistente AI per avere accesso a informazioni e statistiche tecniche sulle precedenti edizioni della competizione per un totale di 30 stagioni, 300.000 articoli e 9.000 video.

Recentemente l’AI sta penetrando più a fondo anche nell’ambito calcistico coinvolgendo diverse leghe e società sportive che decidono di affidare all’AI enormi quantità di dati per poter offrire al pubblico esperienze innovative. Ad aprile era stata la Liga spagnola, la massima divisione calcistica del paese, ad implementare strumenti di AI sulla stessa linea e con gli stessi obiettivi di quanto fatto in Gran Bretagna.

Come l’intelligenza artificiale può migliorare il mondo dello sport

L'intelligenza artificiale nel mondo dello sport: come l'AI può contribuire…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025