Il vice amministratore delegato della banca russa Sberbank, Alexander Vedyakhin, ha annunciato il prossimo lancio di una nuova versione del suo modello linguistico di grandi dimensioni GigaChat. Secondo quanto dichiarato da Vedyakhin il nuovo modello “avrà funzioni di ragionamento” e “sarà in grado di svolgere ricerche scientifiche”.
Vedyakhin ha anche ammesso i ritardi russi nel campo dell’intelligenza artificiale, sottolineando di essere indietro a livello nazionale rispetto a rivali leader come Stati Uniti e Cina. Nonostante questo però, GigaChat rimane uno dei modelli preferiti dagli utenti russi. Sono infatti già 15.000 le aziende con sede in Russia che si affidano a GigaChat di Sberbank preferendolo al concorrente nazionale Yandex. GigaChat si appoggia esclusivamente sull’uso di server cloud nazionali ed è stato lanciato nel 2023, in piena crisi dei rapporti fra Russia e paesi occidentali per la guerra in Ucraina, come alternativa a ChatGPT e dopo aver subito un addestramento specifico incentrato sulla lingua e sulla cultura locale.

Putin: "Un'intelligenza artificiale russa per contrastare l'Occidente"
Il presidente russo ha dichiarato 'pericoloso' il dominio dei sistemi…