Il Natale secondo OpenAI, guerra dei chip e dipendenze dai chatbot | Weekly AI

Weekly AI è la nostra rassegna settimanale sulle notizie più rilevanti legate al mondo dell’intelligenza artificiale.
Il Natale secondo OpenAI, guerra dei chip e dipendenze dai chatbot | Weekly AI

Weekly AI è la nostra newsletter settimanale sulle notizie più rilevanti legate al mondo dell’intelligenza artificiale.

Per chiudere l’anno in bellezza, OpenAI si punta da sola i riflettori addosso. L’azienda di Sam Altman presenta un progetto natalizio che durerà fino al 16 dicembre: ogni giorno sarà annunciata una novità della famiglia di ChatGPT. Si parte con la versione ‘definitiva’ di o1 e un nuovo abbonamento Pro con super potenza computazionale.

Probabilmente di mezzo ci saranno anche sviluppi su Sora. Un rilascio, questo, inevitabile considerato il recente ‘spoiler di protesta’ di alcuni creativi. E considerate le mosse dei competitor: anche Tencent, colosso cinese dei videogiochi, presenta Hunyuan Video, strumento di generazione video basato sull’AI. Inoltre anche DeepMind cala un asso notevole, presentando il nuovo Genie 2. È un modello AI che intende rivoluzionare i videogiochi in grado di creare ambienti 3D coerenti ed esplorabili a partire da un prompt semplice o da una singola immagine.

🏃‍♀️

Il progetto degli annunci giornalieri di OpenAI è un’idea di marketing utile per…


✉️ Continua nella nostra Weekly AI! Iscriviti alla newsletter e scopri ogni settimana tutte le novità dal mondo dell’intelligenza artificiale!


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025