Il casco AI che legge la mente

La University of Technology di Sidney ha sviluppato un dispositivo in grado di leggere i pensieri e convertirli in testo.

1 min.

Il casco AI che legge la mente

La University of Technology di Sidney ha sviluppato un dispositivo in grado di leggere i pensieri e convertirli in testo. Contrariamente alla maggior parte delle tecnologie cervello-computer proposte negli ultimi anni, questo sistema è portatile e non invasivo. Presentato al congresso annuale NeurIps, il dispositivo offre una speranza per le persone incapaci di comunicare verbalmente o con gesti a causa di malattie o infortuni.

Mentre molte tecnologie simili richiedono interventi chirurgici per impiantare elettrodi nel cervello o consentono solo comunicazioni di base, il nuovo dispositivo richiede agli utenti di indossare solo un casco collegato a un computer. Il software DeWave, utilizzato dal dispositivo, è stato addestrato sui segnali elettrici prodotti dal cervello di 29 volontari mentre leggevano dei testi. Gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale hanno appreso i segnali corrispondenti a parole e frasi specifiche, consentendo al dispositivo di rilevarli quando un utente li pensa.

L’accuratezza del dispositivo si aggira intorno al 40% sulla scala Bleu (una misura di precisione per la traduzione automatica). Il team di ricerca intende migliorare ulteriormente la tecnologia per raggiungere un livello di precisione del 90%.


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”
Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari
Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa
Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI
In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025