Il Technology Innovation Institute di Abu Dhabi ha lanciato insieme a Nvidia un nuovo progetto di ricerca congiunto focalizzato sullo sviluppo di modelli AI e di applicazioni robotiche di ultima generazione. Si tratta del primo laboratorio di ricerca di questo genere che vede Nvidia protagonista in Medioriente.
L’accordo permetterà al laboratorio di utilizzare degli specifici chip GPU edge, chiamati Thor, per promuovere e migliorare la ricerca nel campo della robotica e in altri settori. Un chip GPU edge è un processore grafico progettato per funzionare vicino alla fonte dei dati invece che in un data center o nel cloud. Secondo le parole di Najwa Aaraj, CEO di TII, Thor consentirà lo sviluppo di sistemi robotici avanzati.
L’avanzata degli Emirati
Il Technology Innovation Institute è espressione diretta del governo degli Emirati Arabi Uniti. Ѐ di fatto il distaccamento dedicato alla ricerca dell’ente governativo dell’Advanced Technology Research Council, su cui si concentrano gli sforzi nazionali per progredire nel campo dell’intelligenza artificiale. Negli ultimi anni gli Emirati Arabi Uniti, grazie anche a dei solidi rapporti con gli Stati Uniti, hanno speso miliardi di dollari per aumentare l’adozione dell’AI nel paese e diversificare la propria economia ancora molto legata al petrolio.
In occasione della visita del presidente Usa Trump nel paese a maggio, Usa e EAU hanno sottoscritto un accordo per la costruzione di uno dei più grandi hub di data center al mondo ad Abu Dhabi, utilizzando la tecnologia statunitense dei chip Nvidia. L’intesa non è stata ancora finalizzata a causa delle preoccupazioni per la sicurezza nazionale espresse dagli Stati Uniti, che temono che l’eccessiva vicinanza diplomatica fra EAU e Cina possa favorire l’accesso di Pechino ad informazioni sensibili statunitensi.
Una delegazione di 50 volti dell'AI degli Emirati Arabi Uniti incontrerà i CEO del tech USA
L'incontro si inserisce nella cornice più ampia della Strategia nazionale…