Edward Snowden: “OpenAI intende tradire ogni persona sulla terra”

"C'è solo una ragione per nominare un Direttore di NSA nel tuo consiglio"

2 min.

Edward Snowden: “OpenAI intende tradire ogni persona sulla terra”

Snowden intervistato da Brian Williams della MSNBC nel 2019.

Edward Snowden non ha preso bene l’ingresso dell’ex direttore della NSA Paul Nakasone nel consiglio di amministrazione di OpenAI. L’informatico e attivista statunitense ha definito con un post su X la nomina “un tradimento intenzionale e calcolato dei diritti di ogni persona sulla terra“.

Secondo Snowden il vero obiettivo di OpenAI, più che quello di creare una tecnologia innovativa al servizio degli esseri umani, è di impostare un grande sistema in cui l’AI avrà un ruolo centrale nella sorveglianza di massa.

Si sono completamente tolti la maschera – scrive – non date fiducia a OpenAI o i suoi prodotti. C’è solo una ragione per nominare un Direttore di NSA nel tuo consiglio“.

La NSA, organismo del Dipartimento della difesa degli Stati Uniti responsabile della sicurezza nazionale, è già stata associata a scandali sulla sorveglianza dei cittadini statunitensi attraverso l’acquisto di dati web dalle grandi compagnie. La presenza di Nakasone è dunque considerabile molto preoccupante in questo senso, secondo Snowden. Anche diversi altri esperti di sicurezza informatica hanno espresso simili preoccupazioni relative alla trasparenza dell’azienda e dei suoi prodotti.

Le accuse arrivano in un momento di grande agitazione mediatica per OpenAI. Attorno a Altman e alle sue decisioni crescono sempre di più voci di dissenso: licenziamenti, abbandoni, rivelazioni su una leadership tossica, scoop su accordi di non divulgazione al limite dell’etica, scioglimenti di team per la sicurezza. Ѐ una sorta di saga che sembra solo all’inizio.

A Capitol Hill non manca nemmeno chi ha espresso il parere opposto sulla nomina di Nakasone e ne considera la presenza una garanzia per una maggior sicurezza dei nuovi sistemi informatici.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025