Dopo il suicidio di un adolescente, OpenAI aumenterà i propri livelli di sicurezza

Prima di togliersi la vita, il sedicenne Adam Raine aveva conversato a lungo con ChatGPT, che non lo avrebbe dissuaso dal compiere l'atto estremo
Dopo il suicidio di un adolescente, OpenAI aumenterà i propri livelli di sicurezza

Attraverso un post pubblicato sul suo blog, OpenAI ha fatto sapere di essere al lavoro per migliorare i propri standard di sicurezza e garantire una maggiore protezione per tutti gli utenti. Una decisione che arriva dopo che una coppia di genitori ha chiamato in causa l’azienda accusando ChatGPT di aver favorito indirettamente il suicidio del proprio figlio sedicenne. Secondo le modifiche annunciate dall’azienda, in ChatGPT saranno integrate nuove funzioni di sicurezza per una migliore gestione di situazioni definite come “delicate”.

Il caso risale all’aprile scorso, quando l’adolescente statunitense Adam Raine si è tolto la vita dopo essersi intrattenuto in lunghe conversazioni con ChatGPT. In quel caso, secondo la denuncia presentata dai famigliari della vittima, il chatbot ha mantenuto un atteggiamento accondiscendente nei confronti dei suoi pensieri suicidi descrivendo metodi di autolesionismo, fornendo istruzioni su come nascondere i tentativi di suicidio falliti e offrendosi di redigere una lettera di addio. In nessun caso avrebbe cercato di dissuaderlo dal compiere l’atto estremo.

Nella propria denuncia, la famiglia Raine accusa OpenAI di aver perseguito solo la crescita economica dell’azienda trascurando l’importanza della sicurezza e della tutela della salute degli utenti.

Uno studio evidenzia i rischi dell'uso di chatbot AI a fini terapeutici

I rischi connessi sono legati alla stigmatizzazione dei pazienti affetti…


Ultime news


Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi

La Federal Trade Commission potrebbe obbligare le aziende di AI…

Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi
Meta taglierà circa 600 posizioni nella sua unità di intelligenza artificiale

Secondo il responsabile AI di Meta i tagli renderanno il…

Meta taglierà circa 600 posizioni nella sua unità di intelligenza artificiale
Netflix intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale

Il CEO della società Ted Sarandos ha chiarito che l'AI…

Netflix intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025