Sono passati ormai più di tre anni dall’infausta serata in cui Will Smith colpì con uno schiaffo il comico Chris Rock alla notte degli Oscar, ma a distanza di tempo la sua reputazione continua a faticare nel trovare un rilancio. E questa volta c’entra l’intelligenza artificiale, con tantissimi utenti sul web che accusano l’attore e rapper statunitense di aver manipolato i video che ritraggono il pubblico dei propri concerti per apparire più seguito e amato.
Dopo l’incidente della notte degli Oscar, le porte di Hollywood per Will Smith sembrano essersi chiuse. L’attore ha quindi deciso di rilanciare la sua carriera da rapper con un nuovo album (Based on a True Story) il cui tour si sta svolgendo in questi giorni nel Regno Unito. Dopo la prima tappa britannica presso l’Open Air Theatre di Scarborough, Smith ha pubblicato i video finiti al centro dell’attenzione. Nei filmati molti volti appaiono distorti e con errori tipici delle modifiche tratte da AI (come ad esempio le mani con un numero di dita innaturale). In particolare ha fatto molto scalpore l’immagine di un fan con un cartello che recitava la seguente frase: “You can make it (canzone di Smith) mi ha aiutato a superare il cancro. Grazie Will“.
Il caso ha fatto emergere delle forti polemiche sul web e ha portato nei confronti di Smith delle accuse di manipolazione emotiva. Nonostante le polemiche però, i contenuti non sono stati rimossi dalle pagine social e né il rapper né il suo staff si sono ancora pronunciati in merito.
ElevenLabs ha lanciato Eleven Music in collaborazione con l'industria musicale
Eleven Music permette di generare tracce lavorabili e commercializzabili di…