Anthropic sta rafforzando la sua presenza nel mercato europeo con nuove importanti mosse: la nomina di Guillaume Princen come Head of EMEA (Europe, Middle East, and Africa) e l’apertura di oltre 100 nuove posizioni lavorative in tutta la regione.
Guillaume Princen, che vanta un’esperienza decennale nel settore tecnologico, è stato il primo dipendente di Stripe fuori dagli Stati Uniti nel 2014 e ha contribuito a espandere l’azienda in Europa, aprendo 12 uffici nel corso dei sette anni passati in azienda. Successivamente, ha guidato Mooncard, piattaforma europea di gestione delle spese, e ha maturato esperienza anche nell’ambito dell’ingegneria e della consulenza strategica presso McKinsey & Company, oltre a operare come investitore e advisor nel panorama delle startup tecnologiche europee.
I temi trattati all’interno dell’articolo
L’espansione europea di Anthropic
La strategia di Anthropic prevede una significativa espansione nei mercati europei, concentrandosi principalmente sui centri già attivi di Dublino e Londra e ampliando ulteriormente la propria presenza. A inizio anno, ha infatti aperto un nuovo ufficio a Zurigo.
Guillaume Princen ha commentato la decisione affermando: “La nostra espansione in Europa e nel Regno Unito arriva in un momento critico in cui le aziende hanno bisogno di funzionalità di intelligenza artificiale avanzate che diano priorità anche alla sicurezza e alla privacy. Le organizzazioni europee scelgono sempre più Claude per la sua intelligenza, velocità e capacità di codifica leader del settore, mentre i consumatori sono attratti da un certo je ne sais quoi nella conversazione e dal suo design ben studiato”.
Il commento di Daniela Amodei
Anche Daniela Amodei, presidente e co-fondatrice di Anthropic, ha sottolineato l’importanza strategica del mercato europeo per il futuro dell’azienda. “L’area EMEA è al centro della nostra visione sin dall’inizio – ha commentato – Da quando abbiamo lanciato Claude in Europa l’anno scorso, abbiamo assistito a una rapida crescita organica tra aziende e consumatori, confermando l’importanza strategica della regione per il futuro di Anthropic. Abbiamo pianificato a lungo di approfondire il nostro investimento qui e trovare la giusta leadership in Guillaume è stato l’elemento fondamentale che ci ha consentito di andare avanti con l’espansione ragionata che immaginiamo. Guillaume porta con sé una competenza inestimabile nell’espansione delle aziende in diversi mercati EMEA e il suo impegno per l’innovazione responsabile lo ha reso una scelta naturale per guidare questa prossima fase della nostra crescita. Il nostro obiettivo rimane quello di servire il fiorente ecosistema delle startup continuando a fornire le capacità di Claude alle principali aziende in tutta la regione, fornendo le prestazioni avanzate, la sicurezza e l’affidabilità di cui le organizzazioni leader hanno bisogno per trasformare il modo in cui lavorano con l’intelligenza artificiale”.

Chi sono Dario e Daniela Amodei: gli italoamericani dell'AI etica
Quella dei fratelli Amodei è una storia di talenti complementari…