Meta-IBM: alleanza per l’AI aperta, scommessa sul futuro generativo

Meta e IBM hanno annunciato la creazione di AI Alliance, iniziativa per promuovere un'AI aperta, sicura e responsabile.

1 min.

Meta-IBM: alleanza per l’AI aperta, scommessa sul futuro generativo

Meta e IBM hanno annunciato la creazione di AI Alliance, iniziativa congiunta che riunisce una community internazionale di sviluppatori, ricercatori e utenti con l’obiettivo di promuovere un’AI aperta, sicura e responsabile. Tra i 50 membri fondatori globali figurano nomi noti come AMD, Intel, il Cern, Dell Technologies, Hugging Face, Oracle, Sony Group e varie università.

Coesione internazionale

L’AI Alliance sarà un’organizzazione d’azione internazionale che si proporrà di monitorare l’evoluzione dell’AI, rispecchiando le diverse esigenze della società. Concentrandosi sulla valorizzazione di una community aperta, l’alleanza mira a promuovere l’innovazione responsabile garantendo rigorosità scientifica, fiducia, sicurezza, diversità e competitività economica.

L’iniziativa comprenderà la formazione di gruppi di lavoro guidati da esperti nelle principali aree tematiche. Saranno istituiti un consiglio direttivo e un comitato di supervisione tecnica per avanzare nelle aree di progetto, definendo standard e linee guida.

Nick Clegg, Presidente degli Affari Globali di Meta, ha evidenziato l’entusiasmo nell’affrontare la sfida più significativa nell’ambito dell’IA, ossia l’approccio open source. Secondo Clegg questo può favorire lo sviluppo responsabile dell’AI, permettendo a un numero maggiore di persone di beneficiarne promuovendo l’innovazione in modo trasparente.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025