Per diversi mesi YouTube ha modificato alcuni video con l’intelligenza artificiale senza comunicarlo ai creatori e agli utenti della piattaforma. Lo ha verificato in maniera indipendente la Bbc in seguito alle lamentele di numerosi utenti, sottolineando che i cambiamenti erano piccoli ma particolarmente visibili.
Dopo la diffusione della notizia, il portavoce di YouTube Rene Ritchie ha ammesso l’uso segreto di AI definendolo come un “esperimento” condotto sugli shorts della piattaforma per migliorare la qualità visiva. L’ammissione ha allarmato diversi utenti della sussidiaria di Google, poiché apre a scenari di manipolazione dell’immagine che in futuro potrebbero minare il rapporto di fiducia fra creatori e pubblico.
Inoltre quanto accaduto viola l’obbligo che i creatori hanno dall’autunno del 2023 di comunicare esplicitamente quali contenuti siano stati modificati con l’AI.

Google addestra l'AI con i contenuti YouTube all'insaputa dei creatori
Molti creatori YouTube contestano l'uso che Google fa dei loro…