YouTube ha modificato alcuni video con l’AI senza comunicarlo agli utenti

La società ha violato le proprie norme interne che impongono di comunicare le modifiche fatte con l'AI

1 min.

YouTube ha modificato alcuni video con l’AI senza comunicarlo agli utenti

Per diversi mesi YouTube ha modificato alcuni video con l’intelligenza artificiale senza comunicarlo ai creatori e agli utenti della piattaforma. Lo ha verificato in maniera indipendente la Bbc in seguito alle lamentele di numerosi utenti, sottolineando che i cambiamenti erano piccoli ma particolarmente visibili.

Dopo la diffusione della notizia, il portavoce di YouTube Rene Ritchie ha ammesso l’uso segreto di AI definendolo come un “esperimento” condotto sugli shorts della piattaforma per migliorare la qualità visiva. L’ammissione ha allarmato diversi utenti della sussidiaria di Google, poiché apre a scenari di manipolazione dell’immagine che in futuro potrebbero minare il rapporto di fiducia fra creatori e pubblico.

Inoltre quanto accaduto viola l’obbligo che i creatori hanno dall’autunno del 2023 di comunicare esplicitamente quali contenuti siano stati modificati con l’AI.

Google addestra l'AI con i contenuti YouTube all'insaputa dei creatori

Molti creatori YouTube contestano l'uso che Google fa dei loro…


Ultime news


Come la corsa globale all’intelligenza artificiale sta cambiando la geopolitica

Strategia di governance, mercato tecnologico, risorse e difesa sono i…

Come la corsa globale all’intelligenza artificiale sta cambiando la geopolitica
Rischi dell’AI: Anthropic ha studiato un filtro per impedire lo sviluppo di un’arma nucleare

Il filtro è in grado di intervenire quando le conversazioni…

Rischi dell’AI: Anthropic ha studiato un filtro per impedire lo sviluppo di un’arma nucleare
Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”
Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari
Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025