ChatGPT, OpenAI lancia un abbonamento in India da 4,60 dollari al mese

Quello indiano è il secondo mercato nazionale più grande per OpenAI ma presto potrebbe diventare il primo

2 min.

ChatGPT, OpenAI lancia un abbonamento in India da 4,60 dollari al mese

OpenAI ha da poche ore lanciato ChatGPT Go, un nuovo piano di abbonamento a ChatGPT riservato al mercato indiano. La sua particolarità è l’accessibilità. ChatGPT Go costa infatti solo 399 rupie (4,57 dollari al mese), rappresentando in assoluto l’alternativa più economica offerta dall’azienda.

ChatGPT Go presenta delle funzionalità piuttosto avanzate. Rispetto al piano gratuito, offre una capacità dieci volte maggiore nei messaggi, nella generazione di immagini e nel caricamento di file, oltre che il doppio della capacità di memoria e tempi di risposta più rapidi. A differenza di Plus e Pro però, non include l’accesso prioritario in orari di punta né l’accesso anticipato a funzionalità nuove.

Con questa mossa OpenAI intende conquistare definitivamente il mercato indiano, che già oggi è il suo secondo più grande ma potrebbe presto diventare il primo. L’India, la nazione più popolosa al mondo, vanta infatti un mercato di dimensioni enormi, in rapida crescita e con un’elevata sensibilità ai prezzi. Queste caratteristiche inducono molte aziende ad offrire piani di abbonamento più economici riservati al paese. L’obiettivo di OpenAI è quello di convertire la vasta base di utenti gratuiti in paganti, ampliando la sua adozione tra studenti, professionisti, creatori e freelance.


🕌

L'India istituisce un comitato di lavoro sulla controversia copyright-AI

Il governo indiano intende ottenere il parere di esperti sulla…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025