La startup statunitense Perplexity AI sta svolgendo diversi colloqui con le società produttrici di smartphone, Samsung ed Apple in primis, per convincerle a preinstallare sui dispositivi il proprio motore di ricerca basato su intelligenza artificiale noto come Comet AI.
Lo ha dichiarato il CEO dell’azienda Aravind Srinivas, aggiungendo che si tratta di una mossa che mira a sfruttare il fenomeno della “fidelizzazione” degli utenti, ovvero quella dinamica per cui i clienti utilizzatori di un dispositivo tendono ad usare maggiormente le app installate sui propri dispositivi. Se questo obiettivo dovesse andare in porto, per Perplexity AI significherebbe allargare i proprio campo di partecipazione nel mercato e la propria portata.
La mossa intentata da Perplexity rappresenta una sfida diretta e “non facile” al dominio di Google nel campo dei browser dei dispositivi mobili. Chrome di Google detiene infatti il 70% delle quote di mercato dei dispositivi mobili. L’obiettivo potrebbe però essere reso più semplice e praticabile a causa della tendenza che si sta affermando nel settore volta a spostarsi verso motori di ricerca dotati di funzionalità AI che riducano al minimo l’intervento e i compiti umani.
Oltre infatti all’integrazione delle panoramiche AI da parte di Google (“AI Overviews”), anche OpenAI ha recentemente dichiarato di essere alle prese con lo sviluppo di un browser AI che sarà presto integrato nell’interfaccia di ChatGPT.

Perplexity Labs, il motore di ricerca AI crea progetti sempre più complessi
La nuova piattaforma presentata da Perplexity è in grado di…