L’azienda di vicoli autonomi Waymo, sta pianificando di utilizzare i dati raccolti dalle telecamere interne dei suoi robotaxi, inclusi i video associati all’identità dei passeggeri, per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa.
Secondo una versione non ancora pubblicata della loro politica sulla privacy, Waymo potrebbe anche condividere i dati dei passeggeri per personalizzare annunci pubblicitari (per quanto l’azienda stessa abbia smentito questa intenzione a The Verge). Tuttavia, Waymo offrirà ai passeggeri la possibilità di negare la raccolta dei loro dati personali per questi scopi.
Un portavoce di Waymo, Julia Ilina, ha chiarito che questa funzione è ancora in fase di sviluppo e non introdurrà modifiche alla politica sulla privacy esistente. Ilina ha sottolineato che Waymo utilizza i dati personali per addestrare modelli di AI al fine di garantire la sicurezza, mantenere la pulizia dei veicoli, ritrovare oggetti smarriti, fornire assistenza in caso di emergenza, verificare il rispetto delle regole a bordo e migliorare in generale i prodotti e i servizi.

Apple, addio a Titan: cancellato il progetto decennale delle auto elettriche
Apple ha cancellato ufficialmente il Project Titan, programma per la…