Waymo userà i dati raccolti dalle telecamere dei suoi robotaxi per addestrare modelli AI

L'azienda potrebbe anche condividere i dati dei passeggeri per personalizzare annunci pubblicitari
Waymo userà i dati raccolti dalle telecamere dei suoi robotaxi per addestrare modelli AI

L’azienda di vicoli autonomi Waymo, sta pianificando di utilizzare i dati raccolti dalle telecamere interne dei suoi robotaxi, inclusi i video associati all’identità dei passeggeri, per addestrare modelli di intelligenza artificiale generativa.

Secondo una versione non ancora pubblicata della loro politica sulla privacy, Waymo potrebbe anche condividere i dati dei passeggeri per personalizzare annunci pubblicitari (per quanto l’azienda stessa abbia smentito questa intenzione a The Verge). Tuttavia, Waymo offrirà ai passeggeri la possibilità di negare la raccolta dei loro dati personali per questi scopi.

Un portavoce di Waymo, Julia Ilina, ha chiarito che questa funzione è ancora in fase di sviluppo e non introdurrà modifiche alla politica sulla privacy esistente. Ilina ha sottolineato che Waymo utilizza i dati personali per addestrare modelli di AI al fine di garantire la sicurezza, mantenere la pulizia dei veicoli, ritrovare oggetti smarriti, fornire assistenza in caso di emergenza, verificare il rispetto delle regole a bordo e migliorare in generale i prodotti e i servizi.

Apple, addio a Titan: cancellato il progetto decennale delle auto elettriche

Apple ha cancellato ufficialmente il Project Titan, programma per la…


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025