Venti aziende unite contro il ‘deepfake elettorale’

Venti grandi compagnie tech hanno firmato un'alleanza per mitigare l'influenza dell’intelligenza artificiale nelle elezioni americane.

1 min.

Venti aziende unite contro il ‘deepfake elettorale’

Venti grandi compagnie tech, tra le quali Microsoft, IBM e Meta, hanno stretto un’alleanza per mitigare l’influenza dell’intelligenza artificiale nei risultati elettorali americani. Le aziende hanno firmato un documento condiviso chiamato Accordo tecnologico per combattere l’uso ingannevole dell’intelligenza artificiale nelle elezioni del 2024. L’accordo è stato annunciato durante la Conferenza sulla sicurezza di Monaco

Il documento è orientato sul controllo nello specifico di “audio, video e immagini generati dall’intelligenza artificiale” progettati per fuorviare gli elettori sui processi elettorali travisando ingannevolmente figure politiche. Il dilagare di deepfake è già arrivato fino alle elezioni americane: poche settimane fa una falsa voce registrata di Joe Biden ha chiamato migliaia di elettori del New Hampshire per convincerli a non votare alle primarie.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025