“Vedo una mela rossa al centro del tavolo”: GPT ora ha un corpo

Figure AI ha presentato il primo umanoide con incorporata un'AI parlante di OpenAI, ed è davvero impressionante.

2 min.

“Vedo una mela rossa al centro del tavolo”: GPT ora ha un corpo

L’azienda di robotica americana Figure AI ha presentato il primo prototipo di umanoide con incorporata un’intelligenza artificiale parlante di OpenAI. La presentazione è avvenuta attraverso un video su YouTube che mostra il robot, di nome Figure 01, interagire con un dipendente dell’azienda.

“Penso di avere fatto abbastanza bene”

Il tecnico compie alcuni test per misurare la capacità speech-to-speech della macchina e la sua capacità di comprensione osservando lo spazio. L’inizio del video è già iconico.

Il robot, munito di un piccolo schermo sul viso che enfatizza graficamente il suo audio, “guarda” di fronte a sé e dice “I see a red apple on a plate in the centre of the table“. il test prosegue con richieste che misurano la capacità del robot di imitare la logica. La persona chiede genericamente da mangiare e il robot gli porge la mela. Poi al robot è richiesto di sistemare della spazzatura, ma nel mentre gli si chiede di conversare per descrivere quello che ha fatto poco prima. La macchina compie le due operazioni insieme. Continua poi comprendendo dove inserire le stoviglie nella scena in base al contesto e facendolo. I suoi movimenti, come già osservato in precedenti video dell’azienda, sono accurati e precisi.

Figure 01 non è ancora rapidissimo nel fornire input, ma il tono vocale imita piuttosto bene la naturalezza umana. Uno dei momenti più impressionanti del video è quando, nell’iniziare una risposta, il robot pare manifestare una piccola incertezza assolutamente naturale, balbettando brevemente sulla parola “I”. In effetti la frase che pronuncia potrebbe imbarazzare un essere umano particolarmente timido: “Penso di avere fatto abbastanza bene“.

Un’azienda da 2,6 miliardi di dollari

La collaborazione tra Figure e OpenAI, con l’ovvia Microsoft di supporto, è iniziata ufficialmente durante il mese di febbraio. OpenAI e Microsoft hanno investito in tutto 100 milioni nella società. La startup si era assicurata un finanziamento complessivo da 675 milioni di dollari. La cordata di investitori comprende anche il fondatore di Amazon Jeff Bezos, NVIDIA e le divisioni dedicate al finanziamento delle startup di Amazon, Intel e OpenAI. Secondo le stime Figure Ai vale 2,6 miliardi di dollari.

Sam Altman manifestava già da diversi mesi la volontà di portare OpenAI nella robotica. Senza dubbio la collaborazione con Figure AI è una delle più innovative dall’inizio dell’anno.

Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025