UK: l’autorità per la concorrenza mette in guardia dal dominio delle aziende AI

UK: l’autorità per la concorrenza mette in guardia dal dominio delle aziende AI

Durante un discorso in occasione di una conferenza a Washington il CEO dell’Autorità britannica per la concorrenza e i mercati (CMA), Sarah Cardell, ha sollevato preoccupazioni sulla concorrenza nel mercato dei modelli di base AI. Cardell ha espresso serie riserve sul dominio di alcune grandi aziende Big Tech e sulle loro capacità di manipolare il mercato a proprio vantaggio.

Nel suo intervento Cardell ha descritto i modelli AI come un possibile “cambio di paradigma” per le società e le economie.

Potenza di calcolo, dati e personale qualificato e il controllo di punti di accesso cruciali come app e piattaforme sono elementi che secondo la CEO devono destare preoccupazione. L’influenza di Google, Apple, Microsoft, Meta, Amazon e Nvidia potrebbe compromettere gravemente la concorrenza equa, trasparente ed efficiente nei mercati legati all’AI, svantaggiando potenzialmente imprese e consumatori, limitando le scelte, diminuendo la qualità e aumentando i prezzi.

CMA ha pubblicato negli ultimi mesi un documento che descrive una “rete interconnessa” di oltre 90 partnership e investimenti strategici che coinvolgono queste stesse società.

Pur riconoscendo le sostanziali risorse, competenze e potenziale di innovazione posseduti da queste grandi aziende, l’ente sottolinea il rischio di consentire loro di diminuire le capacità competitive delle aziende rivali.

Poco meno di un anno fa la CMA aveva avviato una valutazione iniziale del mercato dell’intelligenza artificiale di fascia alta. A dicembre sotto esame era finita l’alleanza tra Microsoft e OpenAI.


Ultime news


Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network

Meta ha annunciato il lancio del suo assistente virtuale, Meta…

Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network
NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici

Gretel è stata valutata di recente a 320 milioni, ma…

NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici
I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide
Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

Anthropic sarebbe in trattativa con ElevenLabs e Amazon per aggiungere…

Novità da Anthropic: anche Claude avrà una voce

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025