Samsung Ring: un anello AI per monitorare la salute

L'anello monitora i parametri legati alla salute in modo passivo e invia i dati all'app Samsung Health per la generazione di consigli mirati.

1 min.

Samsung Ring: un anello AI per monitorare la salute

Immagine tratta dal video di TechTalkTV

Samsung ha svelato al Mobile World Congress di Barcellona il suo nuovo dispositivo indossabile: il Galaxy Ring. Si tratta di un anello intelligente basato sull’intelligenza artificiale che, pur contenendo tecnologie all’avanguardia, ha un design minimale e discreto.

L’anello è pensato per monitorare parametri di salute e benessere in modo completamente passivo, senza bisogno di interazione da parte dell’utente. I dati raccolti vengono poi inviati in modalità sicura allo smartphone, per essere elaborati dall’app Samsung Health. In questo modo l’utente può tenere sotto controllo il proprio stato psicofisico in modo continuo, ma non invasivo.

Grande attenzione anche all’intelligenza artificiale, che permetterà di fornire consigli personalizzati per la salute. L’obiettivo è convertire i dati raccolti in indicazioni concrete, in modo tale da permettere che la tecnologia porti benefici reali alle persone.

Samsung non ha ancora comunicato data e prezzo di lancio, ma ha anticipato una lunga durata della batteria.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025