Safe Superintelligence, fondata dall’ex OpenAI Sutskever, arriva a valere 32 miliardi di dollari

La società che mira a creare la superintelligenza sicura raccoglie ulteriori 2 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento.
Safe Superintelligence, fondata dall’ex OpenAI Sutskever, arriva a valere 32 miliardi di dollari

Safe Superintelligence Inc. (SSI), la startup fondata dall’ex Chief Scientist di OpenAI Ilya Sutskever, ha raccolto ulteriori 2 miliardi di dollari in un nuovo round di finanziamento, raggiungendo una valutazione complessiva di 32 miliardi di dollari. La società non ha rilasciato commenti ufficiali sull’operazione, il round è stato guidato da Greenoaks Capital.

Fondata nel giugno 2024 da Sutskever insieme a Daniel Gross e Daniel Levy, SSI si distingue per la sua missione unica: sviluppare una “superintelligenza sicura“. A differenza di altre aziende nel settore dell’intelligenza artificiale, non ha ancora lanciato prodotti commerciali e ha annunciato che non ne rilascerà fino all’elaborazione del modello ‘definitivo’ per i suoi scopi. Ad oggi la società mantiene un profilo riservato, con un sito web scarno che veicola poche informazioni.

La superintelligenza progettata dalla startup andrà nella direzione di superare l’intelligenza umana mantenendo al contempo la sicurezza e l’allineamento con gli interessi umani. Una visione a lungo termine che evita pressioni commerciali e punta a un progresso sostenibile.

L'azienda di Sutskever vale 30 miliardi di dollari senza nessun prodotto previsto

La startup di Sutskever Safe Superintelligence Inc. ha raggiunto i…


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025