L’azienda di Sutskever vale 30 miliardi di dollari senza nessun prodotto previsto

La startup di Sutskever Safe Superintelligence Inc. ha raggiunto i 30 miliardi di dollari di valutazione solo con la promessa di un risultato
L’azienda di Sutskever vale 30 miliardi di dollari senza nessun prodotto previsto

Secondo un rapporto di Bloomberg, Ilya Sutskever starebbe raccogliendo (nuovamente) oltre 1 miliardo di dollari per la sua startup post-OpenAI Safe Superintelligence Inc. La valutazione della società supererebbe dunque i 30 miliardi di dollari.

Sei volte più grande in cinque mesi

Un netto aumento rispetto al precedente round di finanziamento dello scorso settembre, in cui la startup era stata valutata 5 miliardi di dollari. Nel 2023, Sutskever aveva già raccolto 1 miliardo di dollari da investitori come Sequoia Capital e Andreessen Horowitz.

La società di venture capital Greenoaks Capital Partners, situata a San Francisco, guida il nuovo accordo e ha già previsto un investimento di 500 milioni di dollari.

La startup è stata fondata nel giugno dello scorso anno da Sutskever insieme a Daniel Gross e Daniel Levy, un mese dopo la separazione di Sutskever da OpenAI.

30 miliardi per un’idea

L’elemento più straordinario è il fatto che Safe Superintelligence Inc non prevede il rilascio di alcun prodotto nell’immediato ed è riuscita ad accedere ai finanziamenti solo in virtù della promessa di un’idea che è ad oggi ancora del tutto teorica.

La società è focalizzata sullo sviluppo di un’AI che superi le capacità umane in modo sicuro. Non solo un’AGI (concetto che per ora è solo speculazione), ma un’AGI del tutto controllabile. Fino al raggiungimento di questo risultato la startup non si unirà alla schiera dei competitor nel lancio di modelli intermedi. L’unico modello che sarà rilasciato sarà quello definitivo al momento opportuno, e nel frattempo l’operato della startup non genererà alcun ricavo.

Questa azienda è speciale perché il suo primo prodotto sarà la superintelligenza sicura e non farà nient’altro fino ad allora“, ha dichiarato Sutskever a BloombergSarà completamente isolata dalle pressioni esterne legate alla gestione di prodotti complessi e non sarà coinvolta nella corsa sfrenata della concorrenza“.

Una scommessa enorme per i capitalisti di rischio, che ben riassume tutte le contraddizioni della frenesia finanziaria dell’AI.


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025