OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD

Un'alleanza dal forte valore psicologico sui mercati, che arriva a poco tempo da un maxi-investimento di

3 min.

OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD

OpenAI ha firmato un accordo da miliardi di dollari con AMD per l’acquisto di chip dedicati all’intelligenza artificiale, un tassello per ridurre la dipendenza da Nvidia, finora dominatrice assoluta del settore. La nuova alleanza miliardaria assume un peso rilevante soprattutto perché arriva dopo il maxi-finanziamento da 100 miliardi che a sua volta Nvidia ha investito in OpenAI.

Gigawatt e azioni

La nuova intesa prevede fino a 6 gigawatt di potenza computazionale in chip Instinct MI450, con le prime consegne nella seconda metà del 2026. OpenAI godrà anche della libertà di acquistare fino al 10% delle azioni AMD, al raggiungimento di obiettivi operativi e finanziari.

Per AMD l’accordo rappresenta un enorme passo avanti: i ricavi potenziali sono stimati in decine di miliardi di dollari, e le sue azioni sono già schizzate in borsa di oltre 30% dopo l’annuncio.

Secondo Greg Brockman, presidente di OpenAI, l’obiettivo è “garantire quanta più potenza di calcolo possibile”, un fattore ormai cruciale per sostenere modelli sempre più grandi. Come noto, l’azienda sta anche lavorando con Broadcom al proprio chip interno, previsto anch’esso per il 2026.

Il valore psicologico

L’accordo tra OpenAI e AMD ha anche un forte valore psicologico sui mercati: in breve tempo OpenAI ha riequilibrato le sue relazioni con Microsoft prima e con Nvidia poi, in quello che sembra un tentativo di mettere in discussione i poli di potere tecnologico che hanno caratterizzato gli ultimi tre anni. Altman punta insomma vuole riaffermare la propria autonomia, assumendo un ruolo centrale nel plasmare le dinamiche del mercato AI.



Ultime news


AI Mode arriva in Italia: Google continua a reinventare di ricerche online

Anche in Italia arriva AI Mode, la nuova modalità di…

AI Mode arriva in Italia: Google continua a reinventare di ricerche online
OpenAI fissa ancora lo standard: ecco AgentKit, per creare agenti AI con pochi click

Lo strumento necessita ancora di una preparazione tecnica per usarne…

OpenAI fissa ancora lo standard: ecco AgentKit, per creare agenti AI con pochi click
OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD

Un'alleanza dal forte valore psicologico sui mercati, che arriva a…

OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD
Murati lancia il suo primo prodotto Tinker: l’API che insegna facilmente nuovi comportamenti ai modelli

In termini tecnici, è uno strumento che semplifica il fine-tuning.…

Murati lancia il suo primo prodotto Tinker: l’API che insegna facilmente nuovi comportamenti ai modelli

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025