OpenAI perde altri pezzi: anno sabbatico per Brockman e Schulman si unisce ad Anthropic

Due storici co-fondatori dell'azienda si allontanano. Continua la strana migrazione delle menti più brillanti di OpenAI.

2 min.

OpenAI perde altri pezzi: anno sabbatico per Brockman e Schulman si unisce ad Anthropic

In un anno movimentato, l’ennesima aria di cambiamento investe l’azienda di Sam Altman.

Prima il Presidente Greg Brockman, uno dei principali volti insieme al CEO, ha annunciato su X la volontà di prendere un periodo sabbatico dall’azienda che durerà per tutto il resto del 2024.

Primo periodo di relax da quando ho co-fondato OpenAI 9 anni fa – ha scritto – La missione è lungi dall’essere completa; dobbiamo ancora costruire un’AGI sicura“. le sue parole non sembrano far presagire un allontanamento lungo. Tuttavia abbiamo imparato a mantenere il beneficio del dubbio se c’è di mezzo la complessa azienda di Sam Altman.

Poche ore dopo John Schulman, un altro tra i co-fondatori di OpenAI, ha annunciato l’abbandono dell’azienda per unirsi ad Anthropic. Schulman è stato una presenza fondamentale nella creazione di ChatGPT. Ha specificato che la sua decisione non dipende da mancanze di OpenAI, ma dalla sua voglia di rimettersi in gioco con progetti più finalizzati alla ricerca e al lavoro pratico. Non sappiamo se le criticità sulla sicurezza che hanno allontanato dall’azienda personalità come Jan Leike e Ilya Sutskever abbiamo influenzato le sue scelte. Il sotto testo però è che in OpenAI in questo momento ci sia poco spazio per la sperimentazione e che tutti gli sforzi vadano nell’ottimizzazione commerciale dei prodotti.

Questa scelta deriva dal mio desiderio di approfondire il mio focus sull’allineamento dell’AI – ha scritto Schulman – e di iniziare un nuovo capitolo della mia carriera dove posso tornare al lavoro tecnico pratico. Ho deciso di perseguire questo obiettivo ad Anthropic, dove credo di poter acquisire nuove prospettive e fare ricerca insieme a persone profondamente coinvolte negli argomenti che mi interessano di più“.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025