OpenAI, nuovi tool per costruire agenti AI

OpenAI punta a rendere più semplice per sviluppatori e imprese l’integrazione di modelli AI in applicazioni agentiche.
OpenAI, nuovi tool per costruire agenti AI

Immagine tratta dal sito ufficiale di OpenAI

Ieri, OpenAI ha presentato una serie di strumenti e API pensati per facilitare lo sviluppo di agenti autonomi capaci di svolgere compiti complessi.

Con questo aggiornamento, l’azienda punta a rendere più semplice per sviluppatori e imprese l’integrazione di modelli di intelligenza artificiale in applicazioni agentiche, eliminando molte delle sfide legate all’orchestrazione e alla gestione di logiche complesse.

I temi trattati all’interno dell’articolo

Responses API, un nuovo approccio

Il fulcro di questa innovazione è Responses API, una nuova interfaccia che unisce la semplicità delle Chat Completions con le capacità di utilizzo degli strumenti integrati. Con una singola chiamata, gli sviluppatori possono sfruttare potenti funzioni come la ricerca web, la ricerca su file e computer use.

“Questi strumenti sono progettati per lavorare insieme per collegare i modelli al mondo reale, rendendoli più utili nel completamento delle attivitàspiega OpenAIPortano con sé anche diversi miglioramenti di usabilità, tra cui un design unificato basato sugli elementi“. E ha aggiunto: “API Responses è progettato per gli sviluppatori che desiderano combinare facilmente modelli OpenAI e strumenti integrati nelle proprie app, senza la complessità di integrare più API o fornitori esterni.

Il trend degli agenti AI

La notizia arriva dopo l’attenzione attratta dalla cinese Manus AI, la quale ha di recente annunciato il suo agente AI “completamente autonomo”.

Manus AI, il nuovo agente cinese batte davvero la concorrenza?

Nonostante il potenziale, gli entusiasmi sono stati frenati dal fatto…

Con molta probabilità, la competizione AI nel 2025 si concentrerà proprio sullo sviluppo dell’AI agentica e sull’integrazione di funzionalità di ‘ragionamento’ negli attuali (e futuri) LLM. Un trend che si (intra)vede già con i reasoning models di Anthropic, della stessa OpenAI (che ha in cantiere anche l’ibrido GPT-5) e con quello preannunciato da Amazon, solo per citarne alcuni.

OpenAI cancella il lancio di o3 e indica una nuova rotta verso GPT-5

Sam Altman ha illustrato i prossimi passi di OpenAI, annunciando…

Tutti i dettagli sul sito ufficiale di OpenAI.


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025