OpenAI ha raggiunto 10 miliardi di dollari di fatturato annuo

La spinta economica verso le AI sta facendo crescere tutte le società. Fra queste OpenAI è quella che spicca maggiormente

1 min.

OpenAI ha raggiunto 10 miliardi di dollari di fatturato annuo

La società OpenAI ha recentemente dichiarato di aver raggiunto la quota di 10 miliardi di dollari di fatturato annualizzato rispetto al mese di giugno. L’azienda è così riuscita a raggiungere il proprio obiettivo annuale grazie alla forte spinta che sta riguardando il settore dell’AI.

Questo risultato è reso possibile dal continuo aumento dell’utilizzo dei suoi popolari modelli di AI di ChatGPT. Un incremento che denota la forte crescita dell’azienda. A dicembre 2024 le previsioni di fatturato annuo sui dati a disposizione ammontavano a 5,5 miliardi di dollari.

Di questo passo, l’obiettivo di 12,7 miliardi di dollari per il 2025 fissato con gli investitori diventa sempre più concreto e percorribile. Secondo i dati resi pubblici dalla CNBC, la cifra di 10 miliardi di dollari esclude integralmente i ricavi derivanti dalle licenze di Microsoft, sostenitore di OpenAI.

Nella lettura dei dati è utile anche ricordare che nel 2024 OpenAI è stata protagonista di una perdita di fatturato pari a 5 miliardi di dollari. Questo rende il suo risultato attuale ancora più sorprendente, soprattutto se letto alla luce della vasta concorrenza, che sta ugualmente beneficiando della grande propulsione economica globale verso l’AI.

Nei due anni trascorsi dal lancio del chatbot ChatGPT, l’azienda ha introdotto svariate offerte di abbonamento per consumatori privati e aziende e a marzo 2025 i suoi utenti attivi settimanali raggiungevano quota 500 milioni.

Un film su OpenAI: tra i candidati alla regia l'italiano Guadagnino

Il film che vedrà la compartecipazione di Guadagnino si concentrerà…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025