OpenAI blocca l’accesso anche indiretto di ChatGPT alla Cina e a Hong Kong

OpenAI vuole impedire alla Cina continentale e Hong Kong di accedere ai suoi prodotti.

1 min.

OpenAI blocca l’accesso anche indiretto di ChatGPT alla Cina e a Hong Kong

OpenAI sta rafforzando le misure per bloccare i tentativi da parte di “paesi e territori non supportati, tra cui la Cina continentale e Hong Kong, di accedere ai suoi servizi di intelligenza artificiale generativa tramite interfacce di programmazione delle applicazioni (le cosiddette API). 

La decisione rafforza il divario in materia di intelligenza artificiale tra Cina e Stati Uniti e forse potrebbe avere un nesso con il recente ingresso nel consiglio di amministrazione di OpenAI dell’ex direttore dell’Agenzia per la Sicurezza Nazionale Paul Nakasone. Sebbene OpenAI abbia lanciato i suoi servizi di intelligenza artificiale in oltre 160 paesi, i prodotti rimangono ufficialmente non disponibili nella Cina continentale e a Hong Kong. Gli utenti di questi paesi si rivolgono reti private virtuali o app di terze parti per accedere a ChatGPT, mentre gli sviluppatori devono utilizzare proxy e server in uscita per aggirare le restrizioni. Una gran quantità di start-up di intelligenza artificiale in Cina costruiscono app basate sui modelli di OpenAI.

Ma il nuovo blocco di dell’azienda, che dovrebbe entrare in vigore il 9 luglio, potrebbe creare nuove difficoltà anche a tutti questi ultimi e a tutti coloro che sviluppano servizi basati sulla tecnologia alla base di ChatGPT. Se l’azienda rafforzerà le sue normative, gli sviluppatori cinesi dovranno rivolgersi ad alternative locali, come Zhipu AI, che ha già offerto i propri servizi per tutti gli ‘orfani’ di Altman, con piani vantaggiosi come 150 milioni di token gratuiti e corsi di formazione su misura.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025