Nel 2026 arriverà il primo chip di OpenAI lanciato con Broadcom

Il chip sarà utilizzato internamente dall'azienda senza essere lanciato sul mercato
Nel 2026 arriverà il primo chip di OpenAI lanciato con Broadcom

Il 2026 sarà l’anno in cui OpenAI comincerà a produrre il suo primo chip di intelligenza artificiale e lo farà in collaborazione con il colosso statunitense dei semiconduttori Broadcom. Lo riporta il Financial Times, precisando che la società lo utilizzerà solo internamente senza metterlo sul mercato.

Almeno da un anno OpenAI è alle prese con l’esame di alcune opzioni strategiche per diversificare la fornitura di chip e ridurre i costi operativi. Il principale obiettivo della società di Sam Altman è quello di ridurre la propria dipendenza da Nvidia.

Le prospettive di crescita di Broadcom si sono alzate molto dopo che la società si è recentemente aggiudicata più di 10 miliardi di dollari in ordini di infrastrutture di intelligenza artificiale da un nuovo cliente. Il CEO dell’azienda Hock Tan ha affermato che la crescita dei ricavi AI prevista per il 2026 “migliorerà significativamente”. Dopo l’annuncio sulla futura produzione del chip di OpenAI, le azioni di Broadcom sono salite del 7%.

OpenAI presenta GPT-5: il nuovo modello è già disponibile per tutti (anche per gli utenti Free)

Velocità, app complete in pochi minuti, meno allucinazioni e più…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version