Broadcom lancia il chip Jericho4 per connettere i data center

Jericho4 offre la possibilità di connettere reti di data center distanti mantenendo elevati livelli di sicurezza e memoria e aumentando la velocità del traffico
Broadcom lancia il chip Jericho4 per connettere i data center

La multinazionale statunitense Broadcom, specializzata nella produzione di software per semiconduttori e infrastrutture, ha appena lanciato il chip Jericho4, un prodotto di ultima generazione in grado di connettere fra loro oltre un milione di XPUs di data center distanti fino a 96 chilometri e al contempo accelerare l’efficienza di calcolo dell’intelligenza artificiale.

La particolarità di Jericho4 è quella di introdurre nuove funzionalità e migliorarne alcune già presenti per aumentare la velocità del traffico di rete all’interno e tra data center. Jericho permette infatti di fondere diverse infrastrutture in un’unica rete di AI globale mantenendo inalterati i livelli delle prestazioni di memoria e sicurezza. Un singolo sistema può arrivare a contenere fino a 4.500 chip Jericho4 fornendo una scala operativa che non ha precedenti.

Jericho4 può inoltre avere un forte impatto sul mercato, andando a sfidare direttamente l’ecosistema di Nvidia e offrendo un’alternativa basata sul protocollo Ethernet, aperta e conveniente per cluster AI distribuiti su vasta scala.

Samsung-Tesla: accordo da 16,5 miliardi di dollari per produrre un nuovo microchip

La produzione del nuovo microchip utile alle tecnologie di Tesla…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version