Foundation model

Il termine è stato coniato nel 2021 da un gruppo di ricercatori dell’Università di Stanford nel report “On the Opportunities and Risks of Foundation Models”. Perché un sistema di intelligenza artificiale possa essere definito un foundation model (modello di base o large pre-trained model, ossia modello pre-addestrato di grandi dimensioni), questo deve avere tre caratteristiche:

1) avere una grandissima capacità (moltissimi parametri);

2) essere pre-addestrato su una grandissima mole di dati non etichettati (unsupervised data);

3) essere adattabile a seconda del compito che gli si attribuisce (fine-tuning per uno specifico downstream task).

Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version