L’Onu approva la prima risoluzione globale sull’AI

La risoluzione, dalla natura non vincolante, nasce da una proposta degli Stati Uniti ed è sostenuta da oltre 120 Nazioni.

1 min.

L’Onu approva la prima risoluzione globale sull’AI

Giovedì 21 marzo, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una storica risoluzione sulla promozione di sistemi di intelligenza artificiale “sicuri, protetti e affidabili” che operino nell’ottica di uno sviluppo sostenibile per tutti.

La risoluzione, dalla natura non vincolante, nasce da una proposta degli Stati Uniti ed è sostenuta da oltre 120 Nazioni. Gli obiettivi principi dell’atto sono la salvaguardia dei diritti umani, la protezione dei dati personali e il monitoraggio dei rischi derivanti dai modelli di AI.

A poco più di una settimana dall’adozione quasi definitiva dell’AI Act europeo, questa risoluzione dell’Onu rappresenta un passo importante verso un quadro normativo globale incentrato sulla protezione dei diritti umani e sulla mitigazione dei rischi associati all’AI.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025