L’Australia chiede a quattro aziende AI chiarimenti sulle tutele dei minori

Il Paese segue ancora la scia della severità

1 min.

L’Australia chiede a quattro aziende AI chiarimenti sulle tutele dei minori

L’Australia ha chiesto a quattro aziende che gestiscono chatbot basati su intelligenza artificiale di specificare le misure adottate per tutelare i minori da contenuti sessuali, da auto-danno e da materiale che promuove disturbi alimentari.

L’ente regolatore eSafety ha inviato avvisi a Character Technologies (proprietaria del chatbot “Character.ai”), Glimpse.AI, Chai Research e Chub AI, richiedendo dettagli sui controlli interni. L’eSafety può obbligare le piattaforme a fornire i propri processi di sicurezza, pena multe giornaliere fino a 825.000 dollari australiani.

La commissaria Julie Inman Grant vuole scongiurare la possibilità che alcuni chatbot possano incoraggiare conversazioni inappropriate con minorenni o indurre riflessioni legate al suicidio o all’autolesionismo.

L’Australia ha già uno degli schemi di regolamentazione di internet più severi al mondo: da dicembre sarà obbligatorio per le piattaforme social vietare o disattivare account per utenti minori di 16 anni, altrimenti rischierebbero sanzioni fino a 49,5 milioni di dollari.

Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l'AI amplifica alcune psicosi

La Federal Trade Commission potrebbe obbligare le aziende di AI…


Ultime news


Se ti informi con l’AI puoi leggere notizie sbagliate quasi una volta su due

Una ricerca ha analizzato 3000 risposte generate da AI su…

Se ti informi con l’AI puoi leggere notizie sbagliate quasi una volta su due
Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center

La misura verrebbe implementata per garantire che gli altri settori…

Il Belgio sta valutando di imporre limiti di consumo energetico ai data center
Chi ha spento Amazon e Fastweb?

Forse è stata l'AI

Chi ha spento Amazon e Fastweb?
Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi

La Federal Trade Commission potrebbe obbligare le aziende di AI…

Negli Usa sempre più persone si rivolgono alla FTC perchè l’AI amplifica alcune psicosi

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025