L’AI entra nella scuola italiana: via alla prima sperimentazione del Ministero

Anche la scuola italiana apre all'AI: una sperimentazione di assistenza digitale è stata annunciata a Cernobbio dal ministro Valditara.
L’AI entra nella scuola italiana: via alla prima sperimentazione del Ministero

Durante il recente Teha Forum di Cernobbio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, ha annunciato l’avvio di un progetto sperimentale che vede l’intelligenza artificiale affiancare i docenti in 15 classi italiane. L’iniziativa mira a personalizzare la didattica assicurando un supporto costante agli studenti che lo necessitino.

Gli alunni interagiranno con gli assistenti attraverso la piattaforma Google Workspace. Il software raccoglierà le necessità dei singoli alunni e potrà proporre loro spunti e segnalare le specifiche difficoltà ai docenti. Le AI in questione sono create specificatamente per le lingue e le materie STEM, ossia scienze, tecnologia, ingegneria e matematica.

La sperimentazione interesserà inizialmente solo alcune regioni italiane, Calabria, Lazio, Toscana e Lombardia. In base ai risultati che darà, sarà estesa progressivamente. Valditara ha sottolineato che l’uso dell’AI rappresenta un passo significativo verso la modernizzazione del sistema educativo italiano, e considera primario l’obiettivo di affrontare il “mismatch” esistente tra domanda e offerta di competenze nel mercato del lavoro. Secondo il ministro, questa discrepanza rischia di condurre ad una perdita di PIL di circa 35 miliardi di euro.


Ultime news


Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni
Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale
Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti

L'offerta è riservata agli studenti maggiorenni iscritti ad un istituto…

Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti
Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025