La Camera dei deputati ha presentato tre prototipi di AI generativa utili ai suoi lavori

Gli strumenti che andranno a supportare i lavori parlamentari sono stati sviluppati da diverse università e centri di ricerca italiani

2 min.

La Camera dei deputati ha presentato tre prototipi di AI generativa utili ai suoi lavori

Il 9 luglio 2025 la Camera dei deputati ha presentato ufficialmente i primi tre prototipi di intelligenza artificiale generativa che andranno a supportare il lavoro dei deputati e saranno a disposizione dei cittadini. La decisione è il frutto della manifestazione di interesse avviata a febbraio 2024 dal Comitato di vigilanza sull’attività di documentazione di cui è vicepresidente la deputata del Partito democratico Anna Ascani. In quell’occasione furono 29 le proposte che giunsero alla Camera da almeno 15 diversi atenei del paese.

Il primo dei tre prototipi presentati è Norma, un assistente AI virtuale pensato e addestrato per l’analisi della produzione legislativa. Norma è in grado di elaborare testi, grafici e tabelle rispondendo in linguaggio naturale. Poi c’è MSE (Modello di Scrittura Emendativa), strumento destinato ai deputati e agli uffici tecnici parlamentari per supportare la scrittura degli emendamenti. Nello specifico MSE può suggerire formulazioni corrette, aiutare nella redazione legislativa e verificare la compatibilità dei testi. Infine, per i cittadini, è stato presentato DEPUCHAT, un chatbot creato dalle università di Roma Tre e Firenze che permette di effettuare approfondimenti specifici sulle attività dei singoli parlamentari ottenendo dei riscontri certificati su temi, deputati e territori in questione.

La start up italiana che vuole creare il modello AI più avanzato in Europa

DVPS ambisce a rivoluzionare l'AI mondiale con l'introduzione di innovativi…


Ultime news


Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie

Secondo il comitato del Macquarie Dictionary l'AI sta assumendo un…

Il termine “AI slop” è stato eletto parola dell’anno dal dizionario australiano Macquarie
USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa

L'AI Fraud Deterrence Act è stata presentata da due deputati,…

USA, proposta di legge per truffe con AI: fino a 30 anni di carcere e 2 milioni di dollari di multa
Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane

Le dieci startup di AI identificate dalle due aziende riceveranno…

Google collabora con una società di venture capital per sostenere startup di AI indiane
Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Genesis Mission si baserà sui grandi set di dati scientifici…

Trump imita il modello cinese: in arrivo un’AI governativa per accelerare progressi scientifici

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025