In Germania è stato inaugurato Jupiter: il supercomputer più veloce d’Europa

Il supercomputer, prodotto con chip Nvidia, può aiutare l'Europa a recuperare terreno nella corsa all'AI

1 min.

In Germania è stato inaugurato Jupiter: il supercomputer più veloce d’Europa

Venerdì 5 settembre il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha inaugurato il supercomputer Jupiter presso il centro di ricerca tedesco di Juelich. Jupiter, prodotto con chip di Nvidia, è il supercomputer più veloce di tutto il continente europeo e il quarto nella classifica mondiale. Jupiter ha un’elevatissima potenza di calcolo ed è in grado di eseguire un miliardo di miliardi di calcoli al secondo, l’equivalente della potenza di 10 milioni di computer portatili unita insieme.

Nel presentarlo, Merz ha parlato di “uno storico progetto pionieristico europeo” in grado di sostenere l’Europa nella rincorsa a Cina e Stati Uniti per costruire un’economia basata sull’intelligenza artificiale e restare al passo con i rivali. Jupiter è in effetti un progetto che ha tanto di europeo, assemblato dal gruppo informatico francese Atos e dalla società tedesca di supercalcolo modulare ParTec.

L’Unione europea è impegnata in un recupero di terreno rispetto ad altre nazioni che stanno investendo massicciamente sull’intelligenza artificiale. Lo sforzo fatto dalla Germania segue una tendenza più generale dell’Unione finalizzata a rafforzare questo settore negli anni a venire.

L'Europa investirà altri 50 miliardi nell'intelligenza artificiale fino a 200 in tutto

Ursula von der Leyen ha annunciato durante il Paris AI…


Ultime news


Amazon tira dritto sui licenziamenti: 14mila dipendenti sostituiti dall’AI

I tagli previsti corrispondono al 4% del totale dei dipendenti…

Amazon tira dritto sui licenziamenti: 14mila dipendenti sostituiti dall’AI
Qualcomm si butta nell’arena dei data center: presentati due nuovi processori AI

L’azienda delinea fin da subito una strategia chiara per differenziarsi…

Qualcomm si butta nell’arena dei data center: presentati due nuovi processori AI
OpenAI ha aggiornato ChatGPT per trattare al meglio la salute mentale degli utenti

Le tre aree di intervento della società sono: disturbi mentali…

OpenAI ha aggiornato ChatGPT per trattare al meglio la salute mentale degli utenti
L’esercito cinese dipende ancora molto da Nvidia

Nonostante gli sforzi del governo cinese per l'indipendenza da Nvidia,…

L’esercito cinese dipende ancora molto da Nvidia

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025