Il primo centro mondiale sull’intelligenza artificiale per l’energia nucleare

L'AIEA ha designato un centro per coordinare l'applicazione dell'intelligenza artificiale all'energia nucleare.

1 min.

Il primo centro mondiale sull’intelligenza artificiale per l’energia nucleare

L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA) ha designato il Centro per la scienza dell’informazione presso la Purdue University negli Stati Uniti d’America come il primo in assoluto a sostenere le attività dell’Agenzia sull’intelligenza artificiale applicata all’energia nucleare. Il centro sarà il punto di riferimento per il funzionamento dell’uso dell’AI nelle attività nucleari come la progettazione dei reattori o il funzionamento degli impianti. La struttura diventerà inoltre il polo della formazione e istruzione del personale specializzato.

L’industria nucleare ha già iniziato a trarre vantaggio dall’intelligenza artificiale, anche con tecniche di apprendimento automatico che possono semplificare le operazioni e la manutenzione delle centrali nucleari. 

Con un numero sempre maggiore di paesi che guardano all’energia nucleare – ha affermato Mikhail Chudakov, vicedirettore generale di AIEA – per affrontare il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile, questo Centro di collaborazione fornirà il sostegno necessario ai nostri Stati membri nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per promuovere l’innovazione che guida il settore nucleare globale“.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025