Grok accusa Elon Musk di disinformazione

L'AI del proprietario di X si sta rivelando particolarmente critica con il proprio creatore.

1 min.

Grok accusa Elon Musk di disinformazione

Proprio all’indomani della nomina trumpiana al “Dipartimento del taglio alle spese” della Casa Bianca, Elon Musk scopre di avere un nuovo avversario: la propria intelligenza artificiale Grok. LAI, integrata nella piattaforma X, ha recentemente criticato proprio il suo creatore per la diffusione di disinformazione. In varie interazioni, Grok ha risposto a domande degli utenti puntando il dito contro Musk accusandolo di diffusione di informazioni non verificate su temi delicati come le elezioni e la politica.

Ci sono prove sostanziali e analisi che suggeriscono che Elon Musk ha diffuso informazioni errate su vari argomenti, tra cui le elezioni, a un pubblico molto vasto tramite la sua piattaforma di social media, X“, ha risposto Grok a un utente.

Il dito verso X

Molti utenti hanno riferito di casi in cui l’AI ha evidenziato come i post di Musk, risaputamente spesso pieni di affermazioni eccessive e talvolta fuorvianti, abbiano raggiunto un’ampia audience. Grok ha anche sottolineato le carenze della piattaforma nell’identificare e correggere rapidamente tali contenuti. Il modello dimostra una sorta di indipendenza nei giudizi, che potrebbe far riflettere su quanto le AI possano agire con un linea di parziale indipendenza rispetto alle stesse piattaforme in cui operano. L’episodio è più simbolico che altro, poiché il modello continua a essere supervisionato ovviamente da Musk e dai suoi sviluppatori.

Già lo scorso anno però, Musk aveva notato che Grok aveva manifestato politiche di sinistra e libertarie. Le nuove tendenze politiche della sua creatura digitale non erano piaciute al proprietario di X, tanto che aveva dichiarato tra il serio e il faceto e di volerlo “lobotomizzare“.


Ultime news


I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni
Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025