Google ha recentemente annunciato che stanzierà un miliardo di dollari in tre anni per la formazione dedicata all’intelligenza artificiale nelle università e in alcune organizzazioni non profit degli Stati Uniti. Oltre 100 università, tra cui Texas A&M e l’Università della Carolina del Nord, hanno già aderito all’iniziativa.
L’investimento è suddiviso in tre parti. Oltre ai finanziamenti diretti in denaro, gli istituti possono ricevere anche crediti di cloud computing o un accesso diretto a strumenti di AI avanzati con cui poter fare ricerca. A tutti gli studenti delle università che aderiranno verrà inoltre garantita una versione premium gratuita del chatbot Gemini. Google punta ad avere il maggior numero possibile di università aderenti con questo programma a lungo termine.
L’offerta di strumenti AI utili a fini formativi e di istruzione è un ulteriore campo di rivalità e grande spesa per le aziende di intelligenza artificiale statunitensi. OpenAI, Microsoft, Amazon e Anthropic hanno infatti recentemente speso molto per finanziare programmi di istruzione. Microsoft in particolare ha promesso di stanziare fino a 4 miliardi di dollari per rafforzare l’integrazione dell’AI nell’istruzione a livello globale, segno di un processo da molti criticato ma ormai quasi inevitabile.

L'invasione silenziosa dell'AI nella redazione di paper scientifici
Centinaia di migliaia di articoli scientifici potrebbero essere stati scritti…