Gemini, arrivano i Gem personalizzati e il nuovo Imagen 3

Gemini, arrivano i Gem personalizzati e il nuovo Imagen 3

Sono in arrivo nuove funzionalità di Gemini, già presentate in anteprima a maggio al Google I/O. I Gem sono una nuova funzione che consente di personalizzare il modello di linguaggio di Google per creare esperti AI specializzati e sono ora disponibili per gli utenti di Gemini Advanced, Gemini Business e Gemini Enterprise. Inoltre, il nuovo modello di generazione di immagini, Imagen 3, è ora disponibile su Gemini, Gemini Advanced, Business ed Enterprise.

La personalizzazione dei Gem

Nei prossimi giorni, gli abbonati potranno iniziare a creare e chattare con i Gem. È possibile personalizzarli in modo che fungano da esperti su specifici argomenti o perfezionarli in base ai propri obiettivi specifici. È sufficiente scrivere le istruzioni per il proprio Gem, dargli un nome e cominciare a chattare. Il Gem personalizzato può anche ricordare una serie di istruzioni dettagliate per aiutarci a risparmiare tempo su compiti noiosi, ripetitivi o difficili.

I Gem disponibili

Google ha creato una serie di Gem predefiniti per diversi scenari, tra cui:

  • Coach per l’apprendimento
  • Generatore di idee
  • Consulente di carriera
  • Editor di scrittura 
  • Partner di programmazione

I Gem saranno rilasciati su desktop e dispositivi mobile per gli utenti di Gemini Advanced, Gemini Business e Gemini Enterprise in oltre 150 Paesi e nella maggior parte delle lingue.

Il nuovo text-to-image, Imagen 3

La società di Mountain View ha aggiornato le capacità di generazione di immagini dei suoi strumenti e nei prossimi giorni porterà il suo ultimo modello di generazione di immagini, Imagen 3, su Gemini – desktop e mobile – e ne amplierà la disponibilità per gli utenti in tutte le lingue.

Imagen 3 stabilisce un nuovo standard per la qualità delle immagini, che genera anche a partire da prompt di poche parole. È anche possibile chiedere a Gemini di creare immagini in vari stili, come paesaggi fotorealistici, dipinti ad olio o scene di claymation.

Il tool offre funzionalità avanzate di generazione di immagini con funzionalità di protezione integrate e aderisce ai principi dell’azienda in termini di progettazione del prodotto. In un’ampia gamma di benchmark, Imagen 3 si distingue per le sue prestazioni rispetto agli altri modelli di generazione di immagini disponibili. Come per Imagen 2, Google utilizza SynthID, il suo strumento per il watermarking delle immagini generate dall’intelligenza artificiale.

Inoltre, se l’immagine inizialmente generata non soddisfa le aspettative dell’utente, questi può indicare a Gemini cosa vuole cambiare e il modello fornirà una nuova immagine. 

Nei prossimi giorni, la società inizierà anche a rilasciare la funzionalità di generazione di immagini di persone, con early access per gli utenti Gemini Advanced, Business ed Enterprise, a partire dalla lingua inglese.

“Con Imagen 3 abbiamo fatto notevoli passi avanti per offrire all’utente un’esperienza migliore nella generazione di immagini di personedichiarano dall’aziendaNon supportiamo la generazione di immagini di individui fotorealistici e identificabili né la rappresentazione di minori o di scene eccessivamente cruente, violente o a sfondo sessuale. Siamo consapevoli che non tutte le immagini create da Gemini saranno perfette, ma lavoreremo per migliorare in base ai feedback forniti dagli utenti di Gemini Advanced con accesso in anteprima. Il sistema verrà introdotto gradualmente, con l’obiettivo di renderlo presto disponibile a un numero maggiore di utenti e di lingue”.


In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
OpenAI: anche Mira Murati lascia

L'abbandono di Murati si aggiunge a quelli di Ilya Sutskever,…

OpenAI: anche Mira Murati lascia
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Powered byReputation Manager

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025