Floridi: “In Italia mancano le figure per l’AI: possiamo recuperare”

Floridi: “In Italia mancano le figure per l’AI: possiamo recuperare”

In un’intervista a Repubblica il filosofo e direttore del centro sull’etica digitale dell’università di Yale Luciano Floridi ha parlato dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo del lavoro. “Esiste un tipo di disoccupazione – ha spiegato lo scienziato – che si verifica quando le imprese cercano personale ma non trovano sul mercato le figure di cui hanno bisogno. La disoccupazione che rischia di crearsi con l’avvento dell’intelligenza artificiale è di questo tipo“.

Secondo Floridi attualmente l’Italia è indietro con le figure professionali necessarie per il lavoro dell’era AI, ma non per questo è destinata ad arrancare. “L’impatto significativo sull’economia dell’AI avverrà nell’arco dei prossimi 3-­5 anni, quindi abbiamo tempo“.

Quello che occorre è un piano di formazione: i paesi che guidano l’avanzata digitale come USA, Corea del Sud e Giappon, hanno negli anni investito molto su questo aspetto, anche per approccio culturale. Floridi ha spiegato che l’Unione Europea dovrebbe essere in prima linea in questa sfida, con numerose iniziative di ricerca e sviluppo.

E nonostante il predominio americano sia fuori discussione il filosofo sottolinea un elemento positivo: “Il costo di un nuovo progetto di intelligenza artificiale è una frazione di quanto speso da OpenAI per mettere in piedi ChatGPT”.


Ultime news


Anthropic, Claude può effettuare ricerche sul web

Per ora, la funzionalità di ricerca online di Claude è…

Anthropic, Claude può effettuare ricerche sul web
Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network

Meta ha annunciato il lancio del suo assistente virtuale, Meta…

Meta AI arriva in Europa (e in Italia): sarà dentro tutti i social network
NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici

Gretel è stata valutata di recente a 320 milioni, ma…

NVIDIA acquisisce Gretel, startup specializzata nei dati sintetici
I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte

Ad annunciarlo ieri con un un post su Threads è…

I modelli Llama di Meta scaricati oltre un miliardo di volte
NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

Il CEO di NVIDIA: "Con GR00T N1, gli sviluppatori di…

NVIDIA presenta GR00T N1, modello AI per la robotica umanoide

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025