Il regista italiano Luca Guadagnino è in trattativa per dirigere una commedia drammatica sulla storia e i retroscena di OpenAI. Il titolo della produzione sarà “Artificial” e si concentrerà sul periodo del 2023 in cui il CEO Sam Altman fu licenziato e poi riassunto nel giro di pochi giorni.
La sceneggiatura sarà ad opera di Simon Rich e, secondo quanto riportato da Hollywood Reporter, il progetto ha avuto una rapida accelerazione grazie al contributo di Amazon MGM Studios. Si prevede che la produzione possa iniziare la prossima estate fra San Francisco e alcune zone dell’Italia. In merito al casting non ci sono ancora ufficialità, ma secondo alcune fonti i principali candidati sarebbero Andrew Garfield, Monica Barbaro e Yura Borisov.
OpenAI nasce nel 2015 con lo scopo di dare vita ad un’intelligenza artificiale “sicura e vantaggiosa” per l’intera umanità. Nel 2023 il consiglio di amministrazione ha licenziato Altman dichiarando di non avere più fiducia nella capacità di Altman. In seguito ad alcuni giorni di trattative Altman è stato reintegrato dopo che la separazione aveva messo a repentaglio i rapporti esterni e generato divisioni interne alla società.
“Artificial” è solo l’ultimo film a tema intelligenza artificiale in lavorazione. Alla lista vanno infatti aggiunti un thriller annunciato l’anno scorso, e ancora senza titolo, diretto da Joseph Gordon-Levitt con la partecipazione di Anne Hathaway, e “Alignment“, un film su un subdolo modello di intelligenza artificiale diretto dal regista Joe Wright.
OpenAI acquista la startup del designer di iPhone per 6,4 miliardi di dollari: inizia una nuova era?
La nuova collaborazione ufficializzata fra Jony Ive e Sam Altman…