Enel lancia una nuova edizione di Innothon: il contest sull’intelligenza artificiale per il settore energetico

È rivolto a studenti, laureandi e neolaureati. In palio un premio economico e uno stage in Enel fino a 6 mesi

Eventi Redazione 16 apr 2025

2 min.

Enel lancia una nuova edizione di Innothon: il contest sull’intelligenza artificiale per il settore energetico

Enel ha inaugurato la nuova edizione di Innothon, un’iniziativa rivolta a studenti, laureandi e neolaureati presso università italiane interessati a sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale per il settore dell’energia rinnovabile.

L’obiettivo del contest è mettere in luce idee innovative che possano contribuire a migliorare i processi aziendali e rafforzare il posizionamento digitale del Gruppo Enel.

I temi trattati all’interno dell’articolo

Un contest basato su sfide reali

La competizione si articola attorno a sei use cases aziendali, che rappresentano sfide concrete da risolvere con l’applicazione di sistemi avanzati di machine learning.

I temi proposti sono:

  • l’analisi dei dati economici e dei report di mercato;
  • l’identificazione di comportamenti fraudolenti tramite l’osservazione dell’evoluzione dei dati;
  • l’impiego di dati sintetici per migliorare il riconoscimento di specie vegetali protette e ridurre l’impatto ambientale;
  • il potenziamento della qualità delle immagini satellitari per monitorare il territorio e le infrastrutture;
  • lo sviluppo di una piattaforma di consulenza energetica intelligente per ottimizzare i consumi energetici dei clienti;
  • la realizzazione di un modello predittivo per l’andamento dei prezzi delle materie prime.

Modalità di partecipazione e premio

Le challenges, descritte nel dettaglio sulla piattaforma Open Innovability®, possono essere affrontate individualmente o in team, anche multidisciplinari, composti da un massimo di tre partecipanti. I concorrenti avranno a disposizione fino al 16 giugno 2025 per sviluppare progetti strutturati.

Le proposte verranno in seguito esaminate da un team interno multidisciplinare di Enel, che utilizzerà criteri tecnici specifici per selezionare i progetti più promettenti. Durante il pitch day, i partecipanti avranno l’opportunità di presentare le proprie soluzioni al management dell’azienda.

I vincitori del contest saranno premiati con un premio economico e uno stage in Enel fino a 6 mesi, da svolgersi nelle aree GICT (Global Information and Communications Technology) o Innovation, offrendo così un’opportunità concreta di ingresso nel mondo del lavoro.


Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI
OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025