Elon Musk ha venduto X alla sua stessa azienda xAI così da assicurarsi dati per alimentare l’AI

Musk fonde X a xAI per creare una nuova società che si chiamerà XAI Holdings; lo scopo dell'operazione è rafforzare l'ecosistema AI.

3 min.

Elon Musk ha venduto X alla sua stessa azienda xAI così da assicurarsi dati per alimentare l’AI

Elon Musk ha annunciato la fusione tra il social network X e la sua società di intelligenza artificiale xAI. L’operazione, valutata complessivamente 113 miliardi di dollari, attribuisce a xAI un valore di 80 miliardi di dollari e a X un valore di 33 miliardi di dollari (45 miliardi meno 12 miliardi di debito).

L’integrazione mira a combinare l’expertise avanzata di xAI nel campo dell’intelligenza artificiale con l’ampia base di utenti e i dati di X.

Una nuova società

L’accordo è stato strutturato come una transazione interamente in azioni, con xAI che di fatto ingloberà X, in una condivisione totale delle risorse finanziarie e operative tra le due entità.

Morgan Stanley ha agito come consulente per la transazione rappresentando entrambe le parti. Secondo Bloomberg nascerà una società del tutto nuova di nome XAI Holdings.

Elon Musk: l'impero AI che fa tremare la privacy

Elon Musk progetta da tempo di unificare le sue varie…

Dati in tempo reale e accelerazione AI

Nonostante alcuni analisti non escludano che l’operazione sia necessaria a Musk per gestire le recenti perdite finanziarie di X, la fusione si inserisce in un percorso che il CEO di Tesla persegue da anni, una gestione a “idra” di tutte le sue attività commerciali. Lo scopo finale è quello di creare un unico grande apparato con aziende diverse connesse tra loro e impegnate nell’alimentazione di un globale sistema di intelligenza artificiale.

Musk ha dichiarato più o meno palesemente che lo scopo dell’inglobamento è creare un grande archivio di dati proprietari estratti in tempo reale, con i quali xAI possa accelerare nella sua competizione con le altre aziende AI.

Dalla sua fondazione due anni fa – ha scritto su XxAI è rapidamente diventata uno dei principali laboratori di intelligenza artificiale al mondo, costruendo modelli e data center a una velocità e una scala senza precedenti. X è la piazza digitale dove oltre 600 milioni di utenti attivi vanno a cercare la fonte in tempo reale di verità di base. I futuri di xAI e X sono intrecciati. Oggi, facciamo ufficialmente il passo per unire dati, modelli, elaborazione, distribuzione e talento. Questa combinazione sbloccherà un potenziale immenso unendo la capacità e l’esperienza di intelligenza artificiale avanzata di xAI con l’enorme portata di X“.

La fine del DOGE?

Pochi giorni fa, durante un’intervista con “Special Report with Bret Baier” di Fox News, Musk ha lasciato intendere che potrebbe lasciare il suo incarico governativo alla guida dell’operazione DOGE già durante il mese di maggio. La fusione delle sue due entità potrebbe essere propedeutica alla preparazione del suo nuovo orizzonte commerciale dopo il capitolo politico.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025