L’azienda italiana Domyn (prima conosciuta come iGenius), specializzata in ricerca e sviluppo di modelli di AI da applicare nei settori altamente regolamentati, ha annunciato una collaborazione con la statunitense Nvidia sui Large Language Models (LLM), che saranno sviluppati e distribuiti secondo un’ottica di sovranità digitale.
L’iniziativa annunciata è stata sostenuta in prima linea dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nell’ambito di uno sforzo nazionale ed europeo volto a solidificare la posizione, la competitività e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale.
I temi trattati all’interno dell’articolo
La natura della collaborazione
Domyn e Nvidia collaboreranno su due fronti principali: le infrastrutture sovrane per l’AI da un lato e la formazione e lo sviluppo di talenti dall’altro. Sul versante infrastrutture le parti intendono implementare capacità computazionale per l’intelligenza artificiale, con un dispiegamento iniziale previsto di almeno 5.760 GPU NVIDIA. Nello sforzo per l’istruzione si intende invece sostenere la formazione di studenti e docenti, e il potenziamento delle competenze della forza lavoro italiana nel settore industriale, in quello della ricerca e della pubblica amministrazione.
Sotto il piano più pratico, Nvidia si occuperà di mettere a disposizione la propria infrastruttura di software AI e tecnologie cloud, mentre Domyn manterrà l’impegno nella gestione del dataset di proprietà e di dominio, un processo che va dalla raccolta all’archiviazione dei dati.
La visione del governo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, che ha seguito da vicino la negoziazione dell’accordo, ha commentato così la notizia: “Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per rafforzare la sovranità tecnologica dell’Italia, assicurando alle nostre imprese un accesso sicuro e competitivo alla gestione dei dati. La collaborazione con partner d’eccellenza come NVIDIA e Domyn testimonia l’impegno concreto del Governo nel promuovere alleanze strategiche, volte a sostenere l’innovazione e a potenziare la competitività del sistema produttivo nazionale”.

L'italiana iGenius cambia identità: da ora si chiamerà Domyn
L'azienda intraprende un rebranding per inaugurare una nuova fase, fondata…