Dario Amodei ha scritto un saggio sul potenziale positivo dell’AI

Il fondatore e CEO di Anthropic, Dario Amodei, ha scritto e pubblicato gratuitamente sul proprio sito un piccolo saggio sugli aspetti positivi dell’intelligenza artificiale, una sorta di manifesto programmatico della ‘buona AI’. La pubblicazione si chiama “Machines of loving grace” e mette in fila tutti gli aspetti in cui la nuova tecnologia potrebbe aiutare l’umanità […]

1 min.

Dario Amodei ha scritto un saggio sul potenziale positivo dell’AI

Il fondatore e CEO di Anthropic, Dario Amodei, ha scritto e pubblicato gratuitamente sul proprio sito un piccolo saggio sugli aspetti positivi dell’intelligenza artificiale, una sorta di manifesto programmatico della ‘buona AI’. La pubblicazione si chiama “Machines of loving grace” e mette in fila tutti gli aspetti in cui la nuova tecnologia potrebbe aiutare l’umanità a progredire in meglio. I temi spaziano da biologia, salute e neuroscienze, fino a sviluppo economico, mantenimento della pace e tessuto lavorativo.

Per bilanciare le numerose voci allarmiste attorno all’AI, Amodei propone scenari in cui le innovazioni generative possano semplicemente agire “in chiave positiva” e a catena.

Le intuizioni umane di base di correttezza, cooperazione, curiosità e autonomia sono difficili da contestare e sono cumulative in un modo in cui spesso non lo sono i nostri impulsi più distruttivi“.

Il creatore di Claude si augura che il suo saggio, che egli stesso considera parziale e in parte frutto di una conoscenza solo superficiale di vari temi, per esempio l’economia, possa essere di ispirazione per figure più qualificate e settoriali.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025