Cyber-attacchi: l’intelligenza artificiale aumenta la difesa del 300%

Un’indagine di VirusTotal afferma che l'AI è efficace nella difesa degli attacchi fino al 300% in più dei metodi tradizionali.

1 min.

Cyber-attacchi: l’intelligenza artificiale aumenta la difesa del 300%

Secondo un’indagine di VirusTotal (una tra le principali piattaforme al mondo per la mappatura dei rischi digitali) l’AI è un alleato preziosissimo per rilevare gli attacchi malevoli del nuovo cybercrimine, paradossalmente potenziato a dismisura proprio a causa dell’adozione dei criminali della tecnologia generativa.

Lo studio riporta che l’intelligenza artificiale è del 300% più efficace rispetto alle tecniche tradizionali nel rilevare i tentativi di azioni malevoli. L’indagine, di nome “Empowering Defenders: How AI is shaping malware analysis” ha ribadito l’importanza dell’AI per i difensori proprio in virtù della capacità di questa tecnologia di rafforzare e velocizzare la codifica delle minaccie. Il tutto in più avviene senza la necessità di competenze iper-specialistiche da parte degli utenti per individuare e prevenire gli attacchi. Negli ultimi mesi l’intelligenza artificiale ha permesso di identificare il 70% in più di script dannosi rispetto ai risultati ottenuti con gli antivirus funzionanti attraverso tecniche convenzionali.

Insomma, l’AI nelle mani della criminalità fa paura, ma anche la difesa compie passi da gigante.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025