Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie's ha annunciato "Augmented Intelligence", la prima asta interamente dedicata all'arte creata con l'intelligenza artificiale.
Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie’s ha annunciato “Augmented Intelligence”, la prima asta interamente dedicata all’arte creata con l’intelligenza artificiale.

L’evento si svolgerà dal 20 febbraio al 5 marzo 2025 presso le gallerie del Rockefeller Center a New York. Saranno presentati oltre 20 lotti di artisti pionieri nel campo dell’AI art, tra cui Refik Anadol, Harold Cohen, Pindar Van Arman, Holly Herndon & Mat Dryhurst, Alexander Reben e Claire Silver.

Le opere in asta spaziano tra sculture, dipinti, stampe, opere su carta, lavori digitali, installazioni interattive e light box e la vendita include anche una selezione di artisti dalla AI Art Gallery di NVIDIA.

L’asta ha suscitato polemiche: migliaia di artisti hanno firmato una petizione chiedendo l’annullamento dell’evento, sostenendo che molte opere sono state create utilizzando modelli di AI addestrati su lavori protetti da copyright senza autorizzazione.


Ultime news


Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar

La nuova formulazione del regolamento dell'Academy precisa però che il…

Un film realizzato con l’intelligenza artificiale può vincere un Oscar
OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo

Per OpenAI, l’integrazione di Google Chrome sarebbe un acceleratore decisivo…

OpenAI pronta a rilevare Chrome se Google sarà costretta a venderlo
Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C

Un'alternativa necessaria dopo le restrizioni USA

Huawei sfida NVIDIA: pronta al lancio del chip AI Ascend 910C
Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

"Decine di milioni di dollari ben spesi - ha dichiarato…

Dire “per favore” e “grazie” ai modelli è uno spreco di elettricità?

In Evidenza


I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025