Arriva “Climate in a bottle”: il modello AI di Nvidia per previsioni climatiche

Il nuovo modello di Nvidia potrebbe aiutare significativamente nelle previsioni di eventi meteorologici locali estremi e nella comprensione dei modelli climatici

1 min.

Arriva “Climate in a bottle”: il modello AI di Nvidia per previsioni climatiche

Il nuovo campo di applicazione dell’intelligenza artificiale di Nvidia riguarda clima e meteorologia. “Climate in a Bottle” (cBottle) è infatti il nuovo modello di AI generativa lanciato dalla società statunitense per compiere un passo in avanti nelle previsioni climatiche ad alta risoluzione.

In linea teorica il nuovo modello potrebbe rivoluzionare l’ambito delle previsioni e dei modelli climatici, perché dovrebbe essere in grado di generare previsioni in maniera molto più precisa e accurata di qualsiasi altro strumento attualmente a disposizione. Sono due i principali rami di applicazione: in primo luogo la possibilità di prevedere fenomeni meteorologici estremi a livello locale con maggiore efficacia e in secondo luogo ampliare la comprensione dei modelli sul clima, riservando una buona parte del suo impatto anche al tema della crisi climatica.

Il software, che può essere utilizzato su licenza di Nvidia, ha un funzionamento basato su un sistema di emulazione. Una serie di dati input sul clima permettono al modello di generare delle immagini ad alta risoluzione basate su specifiche previsioni. Queste previsioni dettagliate permettono di prevenire eventuali danni alle popolazioni affette da eventi atmosferici estremi e migliorare la conoscenza sugli scenari del cambiamento climatico.

L’Intelligenza Artificiale può fermare il cambiamento climatico?

Nuovi materiali, monitoraggio delle emissioni, previsione degli eventi metereologici: come…


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando
Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025