Ambiente

L’intelligenza artificiale ha già dimostrato il suo valore nel breve termine nell’aiutare le aziende a ridurre le loro emissioni di gas serra e a tagliare i costi. Guardando al lungo termine, questa tecnologia sarà sempre più importante per mitigare gli effetti del riscaldamento globale. 

L'intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per proteggere la natura e le specie animali a rischio estinzione.
18 Marzo 2022

Spesso, per distrazione, confusione o superficialità avviene, lo smistamento dei rifiuti avviene in modo errato. Se potessimo evitare di dover incorrere ad errori? Qui interviene…
21 Febbraio 2022

Nuovi materiali, monitoraggio delle emissioni, previsione degli eventi metereologici: come l’AI può contribuire a salvare il Pianeta?
26 Gennaio 2022

Spesso, per distrazione, confusione o superficialità avviene, lo smistamento dei rifiuti avviene in modo errato. Se potessimo evitare di dover incorrere ad errori? Qui interviene…
21 Febbraio 2022

Nuovi materiali, monitoraggio delle emissioni, previsione degli eventi metereologici: come l’AI può contribuire a salvare il Pianeta?
26 Gennaio 2022

L'intelligenza artificiale può essere utilizzata anche per proteggere la natura e le specie animali a rischio estinzione.
18 Marzo 2022

In Evidenza


Microsoft 365 Copilot, un’AI generativa per la produttività

Microsoft ha lanciato 365 Copilot, un servizio di intelligenza artificiale…

OpenAI rilascia GPT-4, più potente e multimodale

GPT-4 è arrivato. Un modello multimodale e con 100 trilioni…

Il fenomeno ChatGPT: l’AI mostra i muscoli

ChatGPT non comprende davvero ciò che diciamo né ciò che…

Il nuovo Bing: ChatGPT col turbo, ma un work in progress

Bing Chat e ChatGPT sono entrambi esempi di chatbot intelligenti,…

ChatGPT, Dall-E, Midjourney: il (difficile) rapporto tra intelligenza artificiale e copyright

La necessità di addestramento di un'intelligenza artificiale generativa si può…