Apple non si fida della privacy di Meta: smentita la partnership

Le discussioni tra Apple e Meta per portare Lllama in Apple Intelligence non sono nemmeno arrivate alle fasi formali.

2 min.

Apple non si fida della privacy di Meta: smentita la partnership

Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal pochi giorni fa, Meta Platforms e Apple avrebbero trattato una collaborazione per portare Llama, modello di intelligenza artificiale generativa del gruppo di Zuckerberg, nel sistema AI del nuovo iPhone recentemente annunciato. Per diverse ore la notizia è stata data quasi per certa, ma ora arriva la pronta smentita da Bloomberg, che avrebbe interrogato fonti molto vicine alla questione.

Un ecosistema AI multi-partner

I rumors della partnership Meta/Apple si sono aggiunti a quelli su possibili accordi con Google allo stesso scopo. L’intesa AI più nota di Apple, già annunciata a utenti e investitori, è quella con OpenAI (e quindi con Microsoft).

Non è tutto. Apple forse sta discutendo partnership con altre società di intelligenza artificiale per portare i propri device in Paesi del mondo dove ChatGPT è vietato, come la Cina. Secondo il Wall Street Journal a questo scopo Apple starebbe avvicinando Anthropic e Perplexity.

Il piano di collaborazioni di Apple andrebbe a tradursi in un sistema di partnership commerciali abbastanza inedito, secondo cui i nuovi device di Apple potrebbero dipendere dai software di quasi tutti i suoi concorrenti principali.

“Nemmeno una fase formale”

Il Wall Street Journal precisava che le discussioni, non ancora finalizzate, avrebbero potuto fallire. Ora arriva da Bloomberg News una conferma di questo fallimento. Sarebbe stata Apple a respingere le proposte di Meta Platforms e i motivi sarebbero tutti legati alle impostazioni per la sicurezza degli utenti. Apple non considererebbe le pratiche sulla privacy di Llama sufficientemente rigorose.

Le aziende – afferma il rapporto di Bloomberg – non sono in trattative per una partnership sull’intelligenza artificiale che coinvolga il chatbot Llama di Meta e hanno avuto solo brevi colloqui a marzo“. Addirittura, dunque, le discussioni su una potenziale partnership non avrebbe nemmeno raggiunto una fase formale.

Non si escludono però colpi di scena. Anche perché la strategia di Apple sembra essere quella di trasformarsi in una sorta di ‘aggregatore’ delle maggiori AI esistenti.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025