Apple apre all’integrazione AI del proprio motore di ricerca Safari

Apple intende integrare un sistema di AI all'interno del proprio motore di ricerca Safari mantenendo però intatto l'accordo con Google
Apple apre all’integrazione AI del proprio motore di ricerca Safari

Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple sta “attivamente” cercando di integrare un sistema di AI nel proprio motore di ricerca web Safari. A riferirlo è stato Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi della società con sede a Cupertino.

Cue ha dichiarato che le ricerche su Safari hanno riscontrato una diminuzione per la prima volta il mese scorso, un fatto che è stato attribuito, anche secondo le indiscrezioni della stampa, alle conseguenze di un incremento generalizzato nei livelli di utilizzo di intelligenza artificiale. La visione di Apple è rappresentata da quanto dichiarato da Cue, lasciando intendere che nel medio-lungo periodo i fornitori di ricerca AI, tra cui OpenAI, Perplexity AI e Anthropic, finiranno per sostituire i motori di ricerca standard come Google e come per questo sia necessaria una ristrutturazione che adegui Apple ai nuovi ritmi.

Nonostante questa apertura però, lo stesso Cue ha confermato che l’accordo con Google, che garantisce che quest’ultimo sia a tutti gli effetti il motore di ricerca predefinito di Safari, rimarrà intatto. Questo perché, a discapito della “nuova ondata tecnologica in grado di rivoluzionare interi settori“, la partnership con Google ha un valore di 20 miliardi di dollari annui per Apple e rappresenta una delle principali fonti di introiti per la società.

Perplexity: in arrivo Comet, un nuovo browser AI

Al momento, il browser Comet non è ancora disponibile e…


Ultime news


I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni
Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025