Secondo quanto riportato da Bloomberg, Apple sta “attivamente” cercando di integrare un sistema di AI nel proprio motore di ricerca web Safari. A riferirlo è stato Eddy Cue, vicepresidente senior dei servizi della società con sede a Cupertino.
Cue ha dichiarato che le ricerche su Safari hanno riscontrato una diminuzione per la prima volta il mese scorso, un fatto che è stato attribuito, anche secondo le indiscrezioni della stampa, alle conseguenze di un incremento generalizzato nei livelli di utilizzo di intelligenza artificiale. La visione di Apple è rappresentata da quanto dichiarato da Cue, lasciando intendere che nel medio-lungo periodo i fornitori di ricerca AI, tra cui OpenAI, Perplexity AI e Anthropic, finiranno per sostituire i motori di ricerca standard come Google e come per questo sia necessaria una ristrutturazione che adegui Apple ai nuovi ritmi.
Nonostante questa apertura però, lo stesso Cue ha confermato che l’accordo con Google, che garantisce che quest’ultimo sia a tutti gli effetti il motore di ricerca predefinito di Safari, rimarrà intatto. Questo perché, a discapito della “nuova ondata tecnologica in grado di rivoluzionare interi settori“, la partnership con Google ha un valore di 20 miliardi di dollari annui per Apple e rappresenta una delle principali fonti di introiti per la società.

Perplexity: in arrivo Comet, un nuovo browser AI
Al momento, il browser Comet non è ancora disponibile e…